Un Gran bel Tour

Il Grand Tour dei Siti UNESCO del Piemonte in bicicletta Dei 58 Siti italiani Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Piemonte ne annovera 5, tutti di prima grandezza: i Sacri Monti, le Residenze Reali dei Savoia, i paesaggi vitinicoli di Langhe-Roero-Monferrato (nella foto, i vigneti del Monferrato presso Priocca), i siti palafitticoli dell’arco alpino, la città industriale... Continue Reading →

Il circuito degli Infernòt

Gli Infernòt sono ambienti sotterranei, scavati a mano dai contadini nella cosiddetta ‘pietra da cantoni’, un’arenaria compatta ma finissima. Sono stati utilizzati per custodire il vino, grazie a una temperatura e un’umidità costanti. I paesi del Basso Monferrato, prossimi a Casale, custodiscono e valorizzano questo patrimonio della tradizione. Fra le varie iniziative è scaturito anche... Continue Reading →

Lungo il Po delle Colline. 2a parte

Seguire un fiume su entrambe le sponde ha il vantaggio di effettuare una andata diversa dal ritorno. Se a Crescentino, alla fine dell’itinerario in Destra Po (vedi https://sentieridautore.it/2020/04/01/lungo-il-po-delle-colline/) , si vuole tornare a Torino in bici un nuovo percorso in sponda sinistra si presta alla vostra attenzione. Studiato anch’esso su strade secondarie e campestri, solo... Continue Reading →

Sulla strada di Napoleone

Escursione a piedi o in mountain-bike nel Monferrato, nei comuni di Rivarone e S.Salvatore Monferrato fra Casale e Valenza. Non ci sono documenti precisi, ma questa strada fra i boschi del Monferrato è tradizionalmente intitolata al grande Imperatore. Forse perchè, a poca distanza, nella piana di Marengo, si svolse nel 1800 una delle più celebri... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: