Albano Marcarini, Tullio Bagnati, CORSICA NASCOSTA - 24 escursioni e un viaggio con la Ferrovia della Corsica, Ediciclo editore, 2022, Collana Escursionismi 23, 216 pagine con mappe, foto, acquerelli. «Eravamo abituati alle alte velocità. Eravamo abituati alle stazioni diventate centri commerciali. Alle mega-stazioni delle nostre metropoli. All’andirivieni delle partenze e degli arrivi. Ai controlli e... Continue Reading →
Chjassu di a Memoria
Itinerario pedonale nel Venachese, nel centro della Corsica. In Corsica, il Venachese, lungo la via di comunicazione fra Corte e Ajaccio attraverso il Colle di Vizzavona, è contraddistinto fin da epoca storica da un accentuato popolamento, fatto di villaggi fra loro molto ravvicinati e posti a una quota compresa fra 500 e 700 metri. Spiegano... Continue Reading →
Un sentiero ‘di paese’ nel Ghjunsani, in Corsica
Itinerario a piedi nella Corsica, nella regione del Giussani (Ghjunsani, in corso). Forse è il Tibet della Corsica… Il Giussani (Ghjunsani, in corso) è una terra alta, che volta le spalle alle spiagge della Balagna. È una terra discreta, accessibile grazie a due strade che assomigliano tanto a delle mulattiere. Circoscritta dall’alto bacino del torrente Tartagine, dietro... Continue Reading →
Il Belvedere di Calvi
Calvi, all'estremità nord-occidentale della Corsica, era la cittadella della Balagna ed è oggi porto turistico d'eccellenza. Dalla chiesa di Nostra Signora della Serra, su una prominenza occidentale del suo entroterra, si gode una splendida veduta di tutta la regione e della linea di costa fino al Deserto delle Agriates. Notre Dame de la Serra. Itinerario... Continue Reading →
Il sentiero dei doganieri a Capo Corso
Itinerario pedonale lungo la costa a Capo Corso, Corsica. Si chiama Sentiero dei Doganieri, come molti altri sentieri costieri della Francia continentale, perché era sorvegliato giorno e notte contro gli sbarchi illegali. Oggi è un superbo itinerario fra terra e mare che aggira la punta estrema a nord della Corsica, toccando piccole ‘marine’, cale sabbiose,... Continue Reading →