La Ciclovia del Po Alessandrino

Itinerario in bicicletta lungo la sponda sinistra del Po, in Piemonte. La confluenza fra Sesia e Po è il momento del grande teatro. Qui il Po assume aspetti di naturalità unici e non più replicati oltre. Assomiglia a quello che era circa un secolo fa, prima degli interventi di contenimento e ‘canalizzazione’. Dall’incontro delle acque... Continue Reading →

Lungo il Po delle Colline. 2a parte

Seguire un fiume su entrambe le sponde ha il vantaggio di effettuare una andata diversa dal ritorno. Se a Crescentino, alla fine dell’itinerario in Destra Po (vedi https://sentieridautore.it/2020/04/01/lungo-il-po-delle-colline/) , si vuole tornare a Torino in bici un nuovo percorso in sponda sinistra si presta alla vostra attenzione. Studiato anch’esso su strade secondarie e campestri, solo... Continue Reading →

Lungo il Po delle colline. 1a parte

APRILE. 2020 - QUESTO ITINERARIO VIENE PUBBLICATO COSI' CHE QUANDO TUTTO SARA' FINITO SAREMO PIU' FELICI! Fra Torino e Casale Monferrato, il Po scorre al piede di colline che nei tempi remoti erano isole adagiate nel mare che copriva la pianura. La poca acqua che i rivi del Monferrato regalano al fiume è ben compensata... Continue Reading →

La Ciclovia del Po Pavese

Dopo aver lasciato il Piemonte e raggiunta la Lombardia il Po divide la Pianura Padana in due distinte parti, il cui solo dato comune è l’appartenenza alla provincia di Pavia. Dal lato di sinistra sono le terre del riso e dei prati irrigui, bonificati da un fitta rete di canali, da quello di destra sono... Continue Reading →

Colorno, delizia sanseverina

Itinerario circolare in bicicletta nella Bassa Parmense con partenza da Colorno. Un rettangolo di terra verde, ben delimitato su tre lati da altrettanti fiumi - il Taro, il Po, il Parma - più incerto nel quarto, solcato da fossi e canali, a poca distanza dalla Via Emilia e da Parma. Nel mezzo, campi, filari di... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: