PIEMONTE BIKE: una guida completa di tutto ciò che si può fare in bicicletta nella regione ai piedi delle Alpi. E ora diamo i numeri: 75 itinerari fra ciclovie, trail, greenway, piste ciclabili ecc.; 5377 chilometri mappati (13.442 volte l’anello del Motovelodromo di Torino) e disponibili su traccia gpx scaricabile, acquistando la guida; 59.710 metri di dislivello totali (38,6 volte lo Stelvio) perché il Piemonte è pianura ma anche collina e, ovviamente, montagna. I contenuti della guida sono divisi in grandi aree geografiche e di paesaggio: dagli itinerari urbani a quelli nelle vallate e sulle montagne, dai percorsi di risaia a quelli fra le vigne del Monferrato, dai belvedere delle Langhe alla ciclovia del Po. Testi descrittivi, cose da non perdere e schede tecniche dettagliate sui dati logistici del percorso, sulla ricettività e il ristoro, sull’assistenza. Infine per ogni itinerario una mappa e il relativo profilo altimetrico. E per partire, ora basta una bicicletta perché ce n’è per tutti i gusti. Disponibile nelle migliori librerie e su http://www.ediciclo.it – GUARDA IL TRAILER o vai su https://www.ediciclo.it/libri/dettaglio/piemonte-bike/

Albano Marcarini, PIEMONTE BIKE, Ediciclo 2023, 352 pag, con foto, mappe, altimetrie, gpx
La guida completa delle ciclostrade, ciclovie, piste ciclabili, greenways del Piemonte. Per tutti e per ogni dove!
25,00 €
Rispondi