Il nuovo atlante di Albano Marcarini.
La montagna ha sempre suscitato nell’uomo sensazioni enormi: stupore, meraviglia, potenza, paura o aspirazione, sacralità e vicinanza a Dio, rispetto o conquista, ignoto. Quasi mai indifferenza. Alcune montagne sono circonfuse di un’aura ancora più elevata di quanto la loro altezza geografica riveli. Sono montagne sacre o mitiche o mitizzate o idealizzate. Non vi è regione del mondo che ne sia priva, non vi è popolo che non ne abbia una. E ognuna ha la sua vicenda, la sua narrazione: dimora degli Dei come l’Olimpo, poteri arcani come il Monte Calamita, meta di pellegrinaggio come il Monte Kailas, ultimo rifugio come il Monte Ararat, rivelazione come il Monte Sinai.


Questo atlante raccoglie e descrive 88 montagne, con altrettante dettagliate cartografie e 67 acquerelli dell’autore. Una narrazione curiosa e divertente. Un atlante da sfogliare, guardare, leggere e tenere con sé per i vostri viaggi della mente.
In tutte le migliori librerie, on-line su http://www.guidedautore.it o direttamente cliccando qui sotto.

Albano Marcarini, Atlante dei monti arcani, Hoepli Editore, Milano 2022, pag. 256, 24,90 Euro.
Con 88 tavole e 67 acquerelli – Spedizione gratuita in tutta Italia
24,90 €
Rispondi