L'antica Via Flaminia fu il collegamento più agevole fra Roma e la Pianura Padana, calcato da tutte le legioni che iniziavano le loro campagne di conquista nell’arco alpino e, successivamente, in Gallia e in Hiberia, preferendola all’Aurelia. Realizzata in soli due anni, dal 220 al 219 a.C., dal console Caio Flaminio, fu sempre mantenuta in... Continue Reading →
La Petra Pertusa alla Gola del Furlo
Breve itinerario a piedi nella Gola del Furlo, di grande interesse storico e paesaggistico. Le barriere naturali sono state sovente e inevitabilmente causa di eventi militari e perciò fatte oggetto di attenzione da parte di coloro che ne hanno detenuto il controllo. La Gola, o il Passo del Furlo, nelle Marche, ne è una prova... Continue Reading →