La Corsica nascosta: una nuova guida

Albano Marcarini, Tullio Bagnati, CORSICA NASCOSTA - 24 escursioni e un viaggio con la Ferrovia della Corsica, Ediciclo editore, 2022, Collana Escursionismi 23, 216 pagine con mappe, foto, acquerelli. «Eravamo abituati alle alte velocità. Eravamo abituati alle stazioni diventate centri commerciali. Alle mega-stazioni delle nostre metropoli. All’andirivieni delle partenze e degli arrivi. Ai controlli e... Continue Reading →

Pedalare fra i silenzi della Laguna Veneta

Itinerario lineare in bicicletta da Venezia (Tronchetto) a Chioggia, lungo le isole del Lido e di Pellestrina.

Il Belvedere di Calvi

Calvi, all'estremità nord-occidentale della Corsica, era la cittadella della Balagna ed è oggi porto turistico d'eccellenza. Dalla chiesa di Nostra Signora della Serra, su una prominenza occidentale del suo entroterra, si gode una splendida veduta di tutta la regione e della linea di costa fino al Deserto delle Agriates. Notre Dame de la Serra. Itinerario... Continue Reading →

Il secondo sentiero della lucertola

Itinerario a piedi sull'Isola d'Ischia, nel Golfo di Napoli Quando a Ischia la stagione dei bagni finisce, o in primavera poco prima che cominci, resta il piacere delle passeggiate nei boschi, fra i borghi e i terrazzi coltivi a precipizio sul mare. Con il simpatico nome di "Sentieri della lucertola", il Comune di Barano d'Ischia... Continue Reading →

A Ponza, la Guardia e la Scarrupata

Itinerario a piedi nell'Isola di Ponza, in provincia di Latina. Il faraglione della Guardia è la punta estrema dell'Isola di Ponza. È un 'alta guglia di basalto che si erge imponente sul mare. Vi fu installato un potente faro e, per raggiungerlo, fu costruito un tortuoso sentiero che da lontano pare una piccola muraglia cinese.... Continue Reading →

Marettimo, isola di sentieri

Due itinerari a piedi nell’isola di Marettimo (provincia di Trapani, arcipelago delle Egadi). Marettimo, la più selvaggia isola delle Egadi, all’estremità occidentale della Sicilia, offre agli escursionisti molti sentieri. Per conoscerla fuori stagione fra rovine romane, fresche sorgenti, boschi di pino d’Aleppo e profumo di macchia fino alla vetta del Semaforo che volge il suo... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: