Lungo questo bell’itinerario pedonale, nella Valle del Vomano, in provincia di Teramo, non calcheremo antiche pietre. Occorre dirlo subito, anche se il fascino dei luoghi ripara egregiamente a tale difetto. Siamo all’interno del Parco nazionale del Gran Sasso e lo scopo sarà quello di rintracciare, senza peccare di presunzione, l’antica e misteriosa Via Cecilia, una... Continue Reading →
Tocca il cielo a Roccacalascio
Itinerario in mountain-bike sul versante meridionale del Gran Sasso d’Italia nei comuni di Calascio, Castelvecchio Calvisio, S.Stefano di Sessanio. Tutto l’immenso versante meridionale del Gran Sasso d’Italia è un paesaggio da leggenda, unico nella nostra penisola. Vetusti borghi sono alloggiati come nidi su impervie e straordinarie morfologie di rocce biancastre mentre, appena al di sotto, ecco... Continue Reading →
La Ciclovia Adriatica a Pineto
ITINERARIO lineare in bicicletta lungo la costa adriatica abruzzese. ‘Stessa spiaggia, stesso mare’ cantava negli anni Sessanta Piero Focaccia. Oggi il mare è lo stesso, l’Adriatico, ma le spiagge cambiano perché in bicicletta, lungo la Ciclabile Adriatica, si può trovare ogni giorno una spiaggia nuova. Questa è l’ambiziosa proposta che si sta attuando in questi... Continue Reading →
Barrea, il lago che visse due volte
Itinerario circolare in mountain bike attorno al Lago di Barrea, nei comuni di Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Barrea (Aq). Un lago dalla doppia vita, il Lago di Barrea. In un lontano passato fu un bacino naturale, svuotatosi quando la pressione dell’acqua riusci ad aprire un varco fra le dure rocce che formano il canyon della... Continue Reading →
La Costa dei trabocchi con d’Annunzio
Itinerario a piedi lungo la costa adriatica teatina a Fossacesia Marina. Gabriele d’Annunzio ebbe sempre una speciale predilezione per la sua terra natìa, l’Abruzzo, nonostante una vocazione vagabonda e avventuriera. Molte delle sue novelle, delle sue poesie, dei suoi testi teatrali hanno preso ispirazione da questa terra ‘selvaggia’, di montagne e di pastori, di colori... Continue Reading →
Vallepezzata, paese delle luci e delle ombre
Itinerario lineare a piedi nell'Appennino teramano, nel comune di Valle Castellana, Abruzzo. Vallepezzata non c’è. Nonostante si insista a studiare la cartina militare (che risale a mezzo secolo fa), nonostante il sentiero sembri puntare verso la meta, il vecchio villaggio non si vede. Solo grandi alberi, una giungla di liane e rovi, erbe alte e fitte... Continue Reading →