Itinerario lineare con partenza a Raossi (m 723) nella Vallarsa e arrivo alla Galleria d’Havet (m 1781) sulla Strada degli Eroi, comunicante con il Pian delle Fugazze. Interamente tracciato sul versante tenuto dalle truppe italiane, durante la Prima Guerra mondiale, permette l’osservazione di trincee e di innumerevoli postazioni avanzate sulla montagna del Pasubio, ma soprattutto… Continue Reading →
La strada militare del Tonale
Itinerario a piedi sul versante trentino del Passo del Tonale, lungo la ex-strada militare. «Visto dalla Via del Tonale il gruppo dell’Adamello si presenta come un colossale carciofo, le cui foglie spinose sono altrettante montagne a piramide elevatissima, poi si spiega, a mano che si sale, come una sega, a denti acutissimi… Un enorme nevajo,… Continue Reading →
Campi di battaglia al Col Santo
Doppio itinerario circolare con partenza e arrivo al Rifugio Vincenzo Lancia all’Alpe Pozze (m 1802) nel massiccio del Pasubio, provincia di Trento. Il Pasubio è un grandioso massiccio che si eleva dalle profonde incisioni di due valli tributarie dell’Adige: la Vallarsa, verso occidente; la Val Terragnolo a oriente. I passi del Pian delle Fugazze e… Continue Reading →
I fiori pellegrini del Monte Summano
Itinerario a piedi sul versante orientale del M. Summano (1296 m) nelle Prealpi Vicentine. Il Monte Summano si innalza con una curiosa forma di cono dalla pianura vicentina. Non è un vulcano, ma un grosso rilievo di calcare, tipico delle Prealpi. Si scorge da lontanissimo e attira gli escursionisti come una calamita. Per collocazione e… Continue Reading →
Costa Violina e il Colle delle Lettere
Itinerario circolare con partenza e arrivo dal piazzale di Costa Violina (m 520), sul versante idrografico sinistro della Val Lagarina, provincia di Trento. La Grande Guerra non si combatté solo nei luoghi più celebrati, come il Pasubio. Anche nei tratti più defilati del fronte si trovavano postazioni e soldati pronti all’ordine dell’attacco, vigili a difendere le… Continue Reading →
Il mestiere delle armi in Val Gulva
Itinerario circolare con partenza e arrivo a Malga Borcola (m 1182), nell’alta Val Terragnolo, in provincia di Trento. Dai tempi dei miti e degli eroi omerici non esiste un luogo deputato per fare la guerra, un luogo prestabilito da tutti i contendenti. Ci si fronteggia in luoghi impensati, a volte assurdi. Di tutti i possibili… Continue Reading →